Escursioni 2025

Il libretto delle escursioni può essere visto e scaricato da questa pagina.

Per partecipare alle escursioni sociali, l'appuntamento è al giovedì in Sezione dalle ore 21.00 alle ore 22.00 salvo diversa indicazione riportata nella scheda dell'escursione (esempio, per le escursioni su più giorni).

E' possibile partecipare alle escursioni sociali anche se non si sono frequentati corsi all'interno del CAI; per le ferrate (EEA) o percorsi particolarmente impegnativi può essere chiesto, in occasione della riunione pre-gita, di indicare eventuali esperienze per queste tipologie di escursione.

Gli interessati debbono informarsi preventivamente sulle caratteristiche e sulle difficoltà della gita alla quale intendono partecipare e valutare personalmente se tali difficoltà sono compatibili con il proprio grado di allenamento e preparazione tecnica.

Le date dei due seguenti trekking saranno indicate nelle corrispondenti schede, con relativa logistica e percorsi:

  • Trekking a Madeira, Diff. E / EE - disl.e tempo da definire (5 giorni di trekking)
  • Trekking Isola di Corfù, Diff. E / EE - disl.e tempo da definire


Gennaio
12, Traversata Forti Occidentali (Appennino Ligure), in collaborazione con Gruppo SMF - E - scheda
19, Noli - FinalPia (Appennino Ligure) - E - scheda
26, eventuale recupero escursione non effettuata

Febbraio
2, Giro dei 5 Campanili  da Zoagli (Appennino Ligure), Intersezionale con CAI Spezia - E - scheda (rinviata al 21 settembre)
16, Arenzano - Il Curlo - Rifugio Scarpeggin - Arenzano (Appennino Ligure) - E - scheda (non effettuata il 9 febbraio causa pioggia)
16, Ciaspolata, Anello del Penna (Val d'Aveto) - EAI - scheda
23, Anello Riserva Naturale della Val Sarmassa - T - scheda

Marzo
2, Sentiero dell’Ingegnere (Appennino Ligure) - E - scheda
9, Escursione Dog Friendly - Piani di Praglia (Appennino Ligure) - E - scheda (rinviata al 6 aprile)
16, Monte Caucaso m.1245 (Appennino Ligure) - E - scheda
30, Passo della Forcella fino al Passo delle Lame (Appennino Ligure) - Sentiero Italia - E - scheda

Aprile
6, Lago inf. della Lavagnina - Capanne di Marcarolo - Sacrario della Benedicta (Appennino Ligure) - E - scheda
6, Messa per i Caduti della Montagna organizzata da CAI ULE - E - scheda
6, Escursione Dog Friendly - Piani di Praglia (Appennino Ligure) - E - scheda (precedenti date: 9 marzo e 23 marzo)
13, Anello in Val d’Aveto, Intersezionale con CAI Casale Monferrato - E - scheda
25, Prendi un Tricolore e vieni in Antola m.1597 (Appennino Ligure) - E - scheda
26-27, Ferrate Procinto e Forato (Alpi Apuane) - EEA - scheda
26/4-4/5, Cammino Materano Via Pauceta (da Bari  a Matera) - E - scheda

Maggio
4, Escursione Dog Friendly - Alpe di Porale (Appennino Ligure) - E - scheda (precedente data 11 maggio)
11, eventuale recupero escursione non effettuata
16-18, Ferrata Susatti a Cima Capi (m.909) e Cima Rocca (m.1090) (Prealpi Gardesane) - EEA - scheda (precedente data 9-11 maggio)
25, Gita Family, da definire - T - scheda (precedente data 18 maggio)

Giugno
1, Monte Bersaio m.2386 (Alpi Cozie) - E - scheda (precedente data 25 maggio)
8, Laghi di Val Cedra e Monti Sillara e Bragalata (Alto Appennino parmense), Intersezionale con CAI Spezia - E - scheda
14-15, Pania della Croce m.1858 (Alpi Apuane) - EE - scheda
28-29, Lago di Tsanteleina - rifugio Benevolo - EE - scheda
29, Monte Laroussa m.2905 da S.Bernolfo (Alpi Marittime)  - EE - scheda

Luglio
6, Traversata dello Scaletta m.2840 (Valle Maira) - EE - scheda
13, Punta Tempesta m.2679 e Tibert m.2647 (Valle Grana) - E - scheda
18-20, Lagazuoi, monte Piana, monte Paterno (Dolomiti) - E / EEA - scheda
26-27, Sentiero attrezzato del Volfrede al Mont Rouss (Ferrata dello Sperone) (Valle d’Aosta - Valtournenche) - EEA - scheda

Agosto
1-4, Trekking Alpi Marittime - E / EE - scheda
30-31, Pizzo Coca 3.050 m. (Alpi Orobie) - EE - scheda

Settembre
6-7, Monte Sautron m. 3166 (Valle Maira) - EE - scheda
14, Cima della Lausa m.2930 da Prati del Vallone (Alpi Marittime) - EE - scheda
20-21, Ghiacciaio Fellaria (Valmalenco) - EE - scheda
21, Giro dei 5 Campanili  da Zoagli (Appennino Ligure), Intersezionale con CAI Spezia - E - scheda (precedente data 2 febbraio)
28, Cima delle Saline m.2612 e Cima Pian Ballaur m.2604 (Val Tanaro) - EE - scheda

Ottobre
5, Monte Piglione m.1231 e Grotta dell’Onda (Alpi Apuane) - E - scheda
12, Sentiero attrezzato Groppi di Camporaghena (monte Acuto 1785-Punta Buffanaro 1879-Costa del Lago 1780-monte Alto 1904) - EEA - scheda
19, Anello del Monte Zatta (Appennino Ligure) - EE - scheda
25-26, Gita intersezionale fotografica (CAI Biella) - E - scheda

Novembre
2, Anello Lago Moo, Lago Bino, Prato Grande (Val Nure) - E - scheda
9, Nervi, monte Cordona, Bogliasco (Appennino Ligure) - E - scheda
16, Chiavari, Madonna delle Grazie, Cappella della Madonnetta, Zoagli (Appennino Ligure) - E - scheda
23, Traversata Busalla - Crocetta d’Orero - E - scheda

Dicembre
14, Anello San Martino di Struppa, Canate (Appennino Ligure) - E - scheda
21, Bicchierata in vetta (località da definire) - E - scheda

 

Si ringraziano i Soci che hanno proposto e condurranno le escursioni indicate.

Eventuali variazioni di date o percorsi saranno pubblicate in questo blog, nel sito della Sezione Ligure e nei social del gruppo Escursionismo.