Il libretto può essere scaricato da questa pagina.
Gennaio
10, Punta Martin - E - scheda
17, monte Sciguello - E - scheda
31, monte di Portofino - E - scheda
Febbraio
7, Sentiero dell'Ingegnere - E - scheda
Marzo
5-6, Testa di Malacosta - EE/F - scheda
14, Altavia del Tigullio - E/EE - scheda
Aprile
25, monte Tobbio - E - scheda
28-2 maggio, Trekking monte Amiata - E/EE - scheda
Maggio
2, monte Sagro - EE - scheda
16, Sentiero delle Anime - E - scheda
Giugno
6, Anello di Altare - E - scheda
13, monte Toraggio - EE - scheda
24-26, Cevedale - F - scheda
27, Anello di Bertone - E - scheda
Luglio
3-4, Cima dell'Entrelor - EE - scheda
3-4, Cima dell'Entrelor - EE - scheda
10-11, Anello dell'Alpe Devero - E - scheda
10-11, Punta Arbola - F - scheda
24-25, Piz Palù - PD - scheda
24-26, Trekking delle Bocchette - EE/EEA - scheda
30-1 agosto, Giro del Monviso - EE/EEA - scheda
Settembre
12, Becca di Nona - EE - scheda
19 - Cima delle Fasce - E/EE - scheda
Ottobre
3, monte Tambura - EE - scheda
10, Cima delle Saline - EE - scheda
17, Bersaio - E - scheda
24, Tete de Cou - E - scheda
Novembre
28, Reixa - E - scheda
Dicembre
5, Argentea - E - scheda
12, Sentiero dell'Ardesia - E - scheda