Le seguenti descrizioni sono disponibili grazie alla gentile concessione di alcuni soci; si raccomanda di verificare eventuali aggiornamenti o riferimenti prima di percorrere o salire i luoghi descritti.
Anello Zanotti (Alpi Marittime)
Becca di Suessa 3420 m. (alpi graie centrali)
Becca Vannetta 3361 m. (alpi pennine)Bric Camosciera 2935 m. (alpi cozie meridionali, val varaita)
Monte Cervet m.2984 (alpi cozie meridionali, valle maira)
Monte Cimone m.2165 (appennino tosco emiliano)
Monte Giovo m.1991 (appennino tosco emiliano)
Monte Soubeyran 2702 m. (alpi cozie meridionali)
Monte Tenibres 3031 m. (alpi marittime)
Monte Viraysse 2844 m. (alpi cozie)
Piz Launguard m. 3262 (alpi retiche, Svizzera)
Pizzo Sella m.3517 (alpi retiche gruppo del Bernina, Svizzera)
Punta Malta m. 2995 (alpi cozie meridionali, Val Varaita)
Punta Zanotti e Becco Alto del Piz alpi cozie meridionali, Valle Stura)
Punta Zanotti m.2735
Rocca Rossa e Pan di Zucchero m.3193 e m.3208 (alpi cozie meridionali, valle Varaita)
Sentiero dei Cengesi (alpi marittime)
Super Rouge alla Rocca Rossa Alto Vallone del Piz (valle stura di Demonte)
Tete de Plate Longe (alpi marittime, valle ubaye)
Torrione della Speranza (alpi marittime, arrampicata)
Torrione della Speranza (alpi marittime, arrampicata)
Traversata monte Vioz - Cevedale (Alpi Retiche)
Via dell'Arma e della Sapienza Becco Alto del Piz, m.2912 (valle Stura di Demonte)
Via Forever Young Becco Alto del Piz, m.2912 (valle Stura di Demonte)